
PrimitivoTrad
Un itinerario musicale attraverso i canti e le danze della terra del Primitivo.
PrimitivoTrad racconta la storia di una precisa appartenenza territoriale. La formazione proviene dai comuni della provincia di Taranto: Lizzano, Sava, Carosino, San Marzano; facenti parte dell'area DOC di produzione del vino che ha portato la Puglia nel mondo e che è volano di uno sviluppo enogastronomico come pochi in Italia.
"Primitivo" è anche sinonimo di un suono arcaico e ancestrale; di melodie e formule musicali d'altri tempi, recuperate dalle nostre comunità rurali e portate sul palco, nella speranza di salvarle dall'estinzione e dall’oblio.
Il repertorio del gruppo si estende dall'area salentina a sud-est di Taranto, al resto della Puglia: valle d'Itria, Salento meridionale, Gargano. Non solo pizzica pizzica, quindi, ma anche tarantelle, serenate, scottish, polke, quadriglie, canti di lavoro, stornelli e melodie dell'antico rituale del tarantismo.
Un concentrato della più autentica e genuina musica di Puglia, con una chiara impronta tradizionale e una firma personale dei musicisti che formano il progetto:
Francesco Pastorelli: voce, tamburelli, percussioni;
Cosimo Pastore: voce, mandolino, chitarra battente;
Daniele Giumentaro: fisarmonica;
Carlo Massarelli: fiati popolari, zampogne, organetto.
Info, contatti, booking: +39 327 8456325 , francesco_pastorelli@live.it
Facebook: francescopastorelliblog / Instagram: primitivotrad
Audio Promo: https://soundcloud.com/carlo-massarelli/primitivotrad-promo
Francesco Pastorelli

Carlo Massarelli

Cosimo Pastore

Daniele Giumentaro

2024, Foto di Salvo Lupo
http://www.salvolupo.com