ombra.png

Consuelo Alfieri

"Porte a Punente" è il disco di esordio di Consuelo Alfieri, già solista dell'orchestra della Notte della Taranta

Lo spettacolo unico di un’alba adriatica e la forza vulcanica di Consuelo Alfieri, cantante, musicista e tra le voci soliste dell’orchestra “La Notte della Taranta

Il singolo, hit di un cd di World Music, è stato scritto e composto dalla cantante salentina con Giuseppe Astore, violino della sua band composta anche da Giacomo Gabriele Contaldo (chitarra), Sergio Pizza (tamburi a cornice), Carlo Massarelli (fiati), Serena Pellegrino (danza). Fonte di ispirazione, come già detto, una serie di scorci della costa adriatica nell’ora mistica del sorgere del sole: “Nel testo l'alba rappresenta un momento di pace interiore, ricercata nel buio come respiro vitale”, spiega Consuelo. “E' proprio questo respiro che riesce, con la forza della sua positività, a portare luce, a unire il sole alla spuma del mare e due mari in un abbraccio, a dare colore alle persone, a far incontrare i popoli e aprire nuove porte e nuovi orizzonti. L'alba è in ognuno di noi… ha solo bisogno di essere cercata”.

L'uscita dell'album accompagnerà un tour basato su uno spettacolo - della durata di un’ora e mezza circa - di musica e danza popolare salentina: un tuffo nella storia e nelle espressioni della cultura musicale locale per raccontare l’essenza di una terra dalla forte identità musicale come il Salento, e per coinvolgere lo spettatore in un vortice di energia liberatoria e catartica. Le sonorità elettroniche, però, contribuiscono a rendere il sound dell’album più profondo, moderno, apprezzabile anche al di fuori del perimetro strettamente territoriale.

Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/tag/consuelo-alfieri

Image

Porte a punente (videoclip)

La "Pizzica di Aradeo" di Consuelo Alfieri è il brano inserito in La vita che volevi, la nuova fiction di Ivan Cotroneo in uscita oggi su Netflix, con Vittoria Schisano.

Il brano che appartiene alla tradizione popolare salentina e al repertorio personale di Consuelo Alfieri, artista protagonista della Notte della Taranta, nella versione rielaborata dalla stessa musicista e dal violinista Giuseppe Astore, è presente nella nuova fiction girata a Nardò.

Nel video in piazza Salandra protagonisti i musicisti Consuelo Alfieri, Giuseppe Astore, Giacomo Contaldo, Sergio Pizza, Carlo Massarelli, Roberto Chiga, Federico Laganà e i danzatori Serena Pellegrino, Stefano Campagna, Berenice Vozza, Andrea Caracuta, Erika Giordano, Michele Pezzuto, Mihaela Coluccia, Simone Vetrugno, Serena Bologna, Alessandro Tagliente.

“È stata una esperienza nuova e formante approcciarsi al mondo televisivo delle fiction, dichiara Consuelo Alfieri, trovarsi immersi in un’aria di festa, con le luminarie ad impreziosire la scena, è come proiettare una realtà vissuta in tanti concerti in una nuova dimensione, allargata alla visione dei telespettatori. Sono entusiasta che la rielaborazione di un brano della tradizione, con gli innesti preziosi di Giuseppe Astore, possa aver avuto spazio in un prodotto televisivo che andrà in onda su una delle maggiori piattaforme streaming di intrattenimento e che mostra la quotidianità di una donna transgender, simile a quella di ognuno di noi”.

Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/tag/consuelo-alfieri

Image